Skip to content

PROGETTI 2025

BAND SESSION

Banda sociale Mori-Brentonico APS

Esperienza di musica di gruppo per chi non ha mai suonato, ma vorrebbe provare

Mori
Ragazz* dagli 11 ai 24 anni
Luglio e agosto 2025

Laboratorio musicale per imparare, con l’aiuto di docenti esperti, le basi sia degli strumenti a fiato e a percussione, sia del fare musica insieme, socializzando.

Adesioni: a partire dal 27 aprile

PER INFO E ISCRIZIONE

Mail: bandamoribrentonico@gmail.com

Tel: Andrea (Whatsapp) +39 348 5660930

CIBO PER LA MENTE

ASD Val di Gresta

Percorso alla scoperta di ciò che ci fa star bene, fisicamente e mentalmente

Ronzo-Chienis e viaggio fuori regione
Ragazz* dai 14 ai 19 anni
Da maggio a ottobre 2025

Quattro incontri in cucina con un’educatrice agroalimentare per approfondire il tema dell’alimentazione e un incontro con un barman per parlare di bevande energetiche. Oltre a questi appuntamenti, un ritiro di 2 giorni con un mental coach per imparare a gestire l’ansia e un vaggio fuori regione, per visitare, in autunno, un’azienda agricola bio.

Adesioni: a partire dal 28 aprile

PER INFO E ISCRIZIONE

Mail: ciboperlamente2025@gmail.com 

Tel: Cinzia +39 347 1609526

Eco-Friendly Copenaghen

Circolo ACLI Sabbionara in collaborazione con il Gruppo animatori e animatrici di Avio

Incontri formativi e viaggio alla scoperta della sostenibilità ambientale

Avio, Lessinia, Copenaghen
Ragazz* dai 15 ai 26 anni
Da maggio a ottobre 2025

Un percorso per approfondire la sostenibilità ambientale, con incontri in Bassa Vallagarina e 4 giorni di viaggio a Copenaghen per scoprire come mai questa è la terza città più sostenibile al mondo.

Adesioni ancora in corso

PER INFO E ISCRIZIONE

Tel: Daniele +39 349 8335486  |  Veronica +39 3466336335

Engartiar

ARCI Avio-Ala in collaborazione col gruppo informale Officina Tessile

Laboratori tessili: uncinetto, maglieria, macramè e stampa botanica

Avio, Ala, Mori e Brentonico (lungo il Cammino di S. Rocco)
Ragazz* dagli 11 anni in su (verrà data priorità a ragazz* 11-19 anni)
Da maggio a settembre 2025

Quattro laboratori pratici di mezza giornata per creare manufatti attraverso 4 diverse tecniche. A Brentonico si affronterà l’uncinetto, ad Ala la maglieria, a Mori si lavorerà con la tecnica del macramè e ad Avio si farà la stampa botanica.

Adesioni: a partire da 1 maggio

PER INFO E ISCRIZIONE

Mail: helloofficinatessile@gmail.com 

Tel: Stefania +39 342 6822902

FEM EN FILM

Ass.ne Ubalda Bettini Girella in collaborazione con 4 ragazz*

Esperienza nel mondo dell’audiovisivo

Rovereto, Ala
Ragazz* dai 14 anni in su (verrà data priorità a ragazz* 14-20 anni)
Da maggio a novembre 2025

Il progetto permetterà ai/alle partecipanti di realizzare un cortometraggio, proponendo: 5 laboratori formativi (regia, attori e attrici, fotografia, trucco e audio a presa diretta) 3 incontri di pre-produzione e 4 giornate di set cinematografico ad Ala, in un palazzo barocco.

Adesioni: a partire da metà aprile

PER INFO E ISCRIZIONE

Mail: fem.en.film@gmail.com

Tel: Clelia +39 379 2008908

Lab Experience

Istituto Comprensivo di Brentonico

Attività estive, artistiche e sportive

Brentonico
Ragazz* dagli 11 ai 14 anni
1-10 settembre 2025

Tutti i pomeriggi dal 1 al 6 settembre, ragazzi e ragazze potranno scegliere fra 5 diverse attività: cucina, falegnameria, make-up, magliette Diy e pallamano. L’esperienza si concluderà il 10 settembre con un evento organizzato assieme ai/alle partecipanti.

Adesioni: a partire da giugno

PER INFO E ISCRIZIONE

Tel: +39 0464 395189

Mail: segr.ic.brentonico@scuole.provincia.tn.it

SAVE ME!

APPM onlus – CSET Casa Dal Rì in collaborazione con un gruppo di ragazz*

Laboratori e viaggio per approfondire lo slow fashion

Mori, Trento, Toscana
Ragazz* dagli 11 ai 16 anni
Da fine aprile a ottobre 2025

Incontri, laboratori pratici e un viaggio in Toscana per esplorare l’impatto economico, sociale e ambientale della fast fashion, e per scoprire l’alternativa sostenibile dello slow fashion. I/le partecipanti realizzeranno inoltre un murales per sensibilizzare le persone rispetto alla salvaguardia dell’ambiente.

Adesioni: già chiuse

Torna su