
ECO FRIENDLY COPENAGHEN – PERCORSO DI SCOPERTA SULLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE
Il Gruppo Animatori dell’Oratorio di Avio, con il supporto del Circolo ACLI di Sabbionara e il Piano Giovani A.M.B.R.A., propone un percorso di scoperta sulla sostenibilità ambientale. Attraverso incontri formativi e attività pratiche, i giovani esploreranno la natura della Malga Riondera, visiteranno l’Acquedotto Comunale e contribuiranno alla cura del territorio. Il progetto culminerà in un viaggio di quattro giorni a Copenaghen, dove scopriranno eco-quartieri e soluzioni innovative per un futuro sostenibile. Un’esperienza per crescere, ispirarsi e portare il cambiamento nella propria comunità.
PER CHI: per ragazzi e ragazze dai 15 ai 26 anni!
QUANDO:
1) Sabato 12 aprile| 14.00 – 18.00 | Giornata Ecologica – raccolta rifiuti ad Avio e Sabbionara: Raccolta rifiuti nelle aree designate del paese di Avio e Sabbionara, con successiva merenda e raccolta delle iscrizioni al progetto.
Aperto a tutta la cittadinanza
2) Sabato 17 maggio | 09.00 – 14.00 | La Sostenibilità Ambientale a Malga Riondera: In mattinata si terrà una sessione formativa sui temi della sostenibilità ambientale e delle energie rinnovabili, seguita dalla visita alla Malga, che presenterà le proprie buone pratiche ecologiche. A pranzo, i partecipanti si sposteranno in loc. Sega di Ala, dove sarà organizzato un pranzo comunitario, con ciascun partecipante che porterà un piatto.
Riservato ai soli partecipanti
3) Sabato 24 maggio | Data da definire | L’acqua come elemento fondamentale: visita all’Acquedotto Comunale di Avio: I partecipanti avranno l’opportunità di visitare l’acquedotto, scoprendo l’importanza dell’acqua e il suo legame con la produzione di energia elettrica rinnovabile. La visita sarà guidata da esperti operai del Comune di Avio, che approfondiranno gli aspetti tecnici e ambientali legati alla gestione dell’acqua.
Riservato ai soli partecipanti
4) Martedì 2 settembre | 20.30 – 22.00 | La Sostenibilità Ambientale a Copenaghen e la sua storia: Gli organizzatori approfondiranno le tematiche legate alla sostenibilità ambientale che verranno esplorate a Copenaghen, oltre a fornire una panoramica sulla storia del paese.
Riservato ai soli partecipanti
</div
5) Giovedì 11 settembre | 20.30 – 22.00 | Incontro preparatorio al viaggio: Per fare il punto sulla preparazione logistica. Durante questo incontro, verranno fornite informazioni pratiche relative al viaggio, come dettagli sui voli, l’alloggio, la gestione delle valigie e la sistemazione nelle camere.
Riservato ai soli partecipanti
6) Da giovedì 18 a domenica 21 settembre – VIAGGIO A COPENAGHEN: | Viaggio a Copenaghen (soggetto a modifiche nell’itinerario): Il programma prevede il volo da Bergamo il 18 settembre (5.55 – 08.00), con arrivo a Copenaghen e trasferimento in ostello in centro città. In loco, nell’arco dei 4 giorni, si intende visitare: Gli eco-quartieri di Nyhavn o Orestad; Aree di street food eco-friendly, come il mercato Reffen; Amalienborg Palace, Castello di Rosenborg, Round Tower, giardini di Tivoli, il Castello di Frederiksborg e Christiansborg; Centrale termovalorizzatrice di Copenhill; Il giardino botanico, la Chiesa del redentore, Stroget e la piazza del Municipio. Gli spostamenti in loco avverranno con i mezzi pubblici. Il ritorno in aeroporto avverrà nel tardo pomeriggio del 21 settembre con il volo di rientro (17.45 – 19.55).
Max 25 ragazzi/e di età compresa tra 15-24
7) Venerdì 17 ottobre | 20.30 – 22.00 | Raccontiamo il progetto “ECO-friendly Copenaghen” – Incontro di restituzione: Serata di restituzione del progetto alla Comunità ad opera dei partecipanti al viaggio mediante foto e video, alla presenza di figure istituzionali, formatori, Tavolo del Piano Giovani, direttivo ACLI ecc.
Aperto a tutta la cittadinanza
Tutte le serate formative si terranno presso l’Oratorio di Avio (Via Dante, 8).
Il costo dell’intero percorso (tranne gli incontri aperti a tutta la cittadinanza) è di 250 euro, per i ragazzi e le ragazze 15-26 anni.
ISCRIVITI SUBITO, I POSTI SONO LIMITATI!
Compila il modulo per iscriverti!
Per info e adesioni: Daniele +39 349 8335486 – Veronica +39 346 6336335
Organizzato dal Gruppo Giovani di Avio con il finanziamento del Piano Giovani Ambra, il sostegno del Circolo ACLI Sabbionara e di Civico 13 – Sportello Giovani del Trentino.
