Skip to content
Festival delle resistenze – Trento

Festival delle resistenze – Trento

I territori con le loro esperienze sono al centro del nuovo Festival delle Resistenze Contemporanee. Questa edizione valorizza oggi più che mai il ruolo dei cittadini e delle loro storie e coinvolge ancor più attivamente nel Festival le tante organizzazioni provinciali attive nel settore della cultura. Proprio con queste organizzazioni si è costruito nuovamente un programma ricco di eventi e attività, per offrire ai cittadini veri e propri laboratori di partecipazione.
È sui territori, infatti, che avvengono il rinnovamento e la sperimentazione, e le persone che vi abitano, con i loro vissuti, hanno un ruolo fondamentale nel loro sviluppo.

Alcuni degli ospiti di rilievo dell’edizione del festival di quest’anno: Motta / Davide Longo / Tiziana Ferrario / Francesco Costa / Marta Cuscunà / Maurizio Carta / Gad Lerner …

Tutti gli eventi del Festival sono a ingresso libero e gratuito.
La location del Festival è PIAZZA CESARE BATTISTI (TN).
In caso di pioggia gli eventi si terranno presso il Teatro Cuminetti (via Santa Croce 67).

MoVe! – full immersion linguistiche all’estero!

MoVe! – full immersion linguistiche all’estero!

Iniziative di full-immersion linguistica e tirocinio formativo all’estero per migliorare le competenze linguistiche della popolazione adulta trentina (25-55 anni)

Nell’ambito del “Piano Trentino Trilingue” la Provincia autonoma di Trento, attraverso il Progetto MoVE – Mobilità Verso l’Europa, offre la possibilità di partecipare ad esperienze di full immersion linguistica o di tirocinio all’estero.

Il progetto è finalizzato al miglioramento delle competenze nell’ambito delle lingue inglese e tedesca con lo scopo di rafforzare le possibilità occupazionali dei partecipanti attraverso l’innalzamento delle capacità necessarie per lavorare in contesti economici sempre più internazionali e ad alto contenuto di conoscenza.

Viviamo(A)la ultimate – Sabato 8 settembre, Ala

Viviamo(A)la ultimate – Sabato 8 settembre, Ala

Sabato 8 settembre dalle 16.00 all’1.00 torna il festival “Viviamo(A)la, promosso e organizzato dall’associazione Alacadabra con la collaborazione di diverse altre realtà (Urban Therapy, 1/2 veloci, Apecheronza Basket, Comune di Ala…)

Viviamo(A)la vuole essere occasione di far vivere il centro storico alense, valorizzando al contempo capacità e talenti giovanili e le bellezze “nascoste” di Ala: vie, corti e palazzi storici.

Tra le tante attività che saranno proposte nel corso della giornata

– Street Art
– Bancarelle
– Skate park (Contest con premi by “Fonty”)
– Concerti musica live
– Hip hop area
– Sfilate di moda (realizzata con i vestiti dell’associazione “CiaoKetty onlus” di Ala)
– Dj set
– Angoli di gioco/sport per bambini (a cura di Apecheronza | treccine per bambine)

+ Punto ristoro (bar & cucina)

*Viviamo(A)la Ultimate Partesecondonoi è un progetto sostenuto dal Piano giovani AMBRA 2018

Torna su